Un’avventura Dantesca
Un’Avventura Pazz Dantesca
Carissimi animatori,
proprio nell’anno 2021 ricorre il settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta. Sono molte le attività culturali, i ricordi, gli eventi che si sono susseguiti per celebrare questo anniversario. Agganciandoci a questa ricorrenza abbiamo scelto di dedicare la nostra proposta per il cammino degli oratori, ad un confronto tra lo scritto più conosciuto di Dante, la Divina Commedia, ed un altrettanto celebre libro: la Bibbia.
È così che è nata “Un’Avventura Dantesca”: una traccia per gli oratori che si articola in ventiquattro incontri, distribuiti nell’arco di sei mesi (il periodo che va dall’Avvento fino ala S. Pasqua).
Ogni mese porta con sé una parola speciale, che viene prima scoperta, tra le tante scritte da Dante, e poi ricercata, nei vari brani biblici.
Ogni singolo incontro è composto da un momento di riflessione e commento ed un suggerimento di gioco e/o attività da fare con i ragazzi.
Nella speranza di potervi essere d’aiuto, vi chiediamo perdono se a volte non siamo così precisi nelle spiegazioni, ma sappiamo che l’animazione è il vostro “pane quotidiano” e le vostre capacità sapranno adattare al meglio questa proposta al cammino del vostro oratorio, della vostra parrocchia, dei vostri ragazzi che, siamo portati a credere, avranno sempre occhi brillanti come stelle all’idea di ritornare a giocare con voi.
Diocesi di Saluzzo
NOVEMBRE
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese
Clicca qui per scaricare gli allegati al gioco di Novembre
DICEMBRE
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese
GENNAIO
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese
FEBBRAIO
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese
MARZO
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese
APRILE
Clicca sull’immagine per scaricare la traccia del mese